Curiosità e consigli su estetica e benessere
Scopri il mondo di estetica e benessere con noi
Capelli
Il sorriso ed i capelli sono un biglietto da visita, ma la nostra chioma può essere anche un'arma di seduzione.
quindi la bellezza della chioma va sottoposta a cura ed attenzione tanto quanto la forma fisica e la guerra alle rughe.
Giornali, televisione, radio, internet e parrucchieri ci propongono centinaia di prodotti per la cura dei nostri capelli sfibrati, con doppie punte, opachi, grassi, etc.... Cosa causa la poca salute dei nostri capelli? Escludendo le doti innate gli artefici dei problemi dei nostri capelli sono tanti perché, come la pelle, subiscono stress dovuto a smog, stanchezza, stress, danni di una alimentazione non sana e così via.
Prima di acquistare prodotti miracolosi vi consigliamo però una lettura attenta degli LINCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) ovvero dell'elenco degli ingredienti cosmetici enunciati seguendo una nomenclatura standard che le case cosmetiche sono obbligate ad indicare dal 1987.
Con un'attenta lettura e l'aiuto del web scoprirete che, anche se non vietati dalla legge, molti ingredienti potrebbero risultare troppo aggressivi per la vostra chioma e quindi potrebbe essere conveniente scegliere prodotti che non creino allergie o altri disagi.
Una buona soluzione potrebbe essere usare ingredienti e prodotti casalinghi che sono da sempre considerati un valido aiuto per il benessere dei capelli senza produrre alcun danno, praticamente i rimedi della nonna:
- le uova di gallina da sempre ingredienti per numerosi rimedi casalinghi sono ottimi anche per la cura dei capelli, la parte più nutriente è il tuorlo che nutra e rinforza il capello anche sulle punte.
- La camomilla oltre ad avere effetto schiarente ed emolliente, se utilizzato durante l'ultimo risciacquo, donerà ai capelli chiari lucentezza.
- Il succo di limone rende i capelli brillanti, ma non è adatto a chi ha i capelli aridi
- L'olio d'oliva è un ottimo riparatore ed un idratante adatto a capelli secchi e sfibrati.
- Il miele nutre ed ammorbidisce i capelli, ottimo anche per maschere facciali.
- olio di mandorle dolci è ideale per curare capelli rovinati e sfibrati.
Molto importante è asciugare i capelli con il phon non troppo caldo e posizionato vicino alla cute, sconsigliatissimi gli strumenti a caldo come piastre ed arricciacapelli, l'asciugatura naturale rimane il modo migliore per mantenere i capelli sani, ovviamente senza l'ausilio di strumenti è impossibile ottenere capelli perfettamente lisci o boccoli perfetti, certamente una limitazione ma con un po' di fantasia potrete inventare o copiare acconciature inventandovi così uno stile tutto vostro, personalizzato ed originale.