Curiosità e consigli su estetica e benessere
Scopri il mondo di estetica e benessere con noi
Botox
Rughe d'espressione addio..... forse non per sempre, ma per qualche mese sì con la tossina botulinica. E poi? Nuovi trattamenti dopo tre o sei mesi.
Il Botox è un farmaco che non può essere iniettato da estetiste, ma solo da medici competenti; è un miorilassante che inserito sotto pelle tramite aghi sottilissimi rilassa i muscoli e ne inibisce la contrazione.
Esistono il Botox per terapie atte a ridurre il dolore al collo e la cervicale, lo strabismo, l'emicrania cronica, mal di schiena ed altro… ed il Botox estetico per ridurre le rughe d'espressione del viso.
Un quantitativo eccessivo di Botox utilizzato per scopi estetici può dare effetti poco naturali, questo trattamento è infatti modulabile e sta alla bravura del medico non esagerare nelle dosi; è necessario utilizzare la dose necessaria per trattare le diverse aree. Se il medico è poco esperto può esagerare, creando così effetti poco naturali e la perdita di espressioni facciali.
I vantaggi del Botox non sono solo l'eliminazione dell'eccesso di contrazione e la conseguente attenuazione e scomparsa delle rughe di espressione, ma previene anche la formazione delle rughe vere e proprie che si formano nel punto esatto in cui inizialmente si formano le rughe legate all'attività dei muscoli mimici.
A New York la tossina botulinica pare stia per essere soppiantata da un nuovo trattamento che può essere impiegato solo per le rughe della fronte, ma promette risultati identici al botox, con la durata di due anni: “la scossa elettrica”! Vedremo se il successo di questa nuova tecnica anti-aging sbarcherà anche in Italia.